Il volume contestualizza il discorso accademico italiano sullo sfondo della problematica generale della trasmissione del sapere. I contributi, ispirati all’analisi del discorso, retorica, pragmatica e storia delle idee, sono raggruppati in tre parti. La prima offre una prospettiva storico-culturale sullo sviluppo dei concetti relativi alla comunicazione della scienza. La seconda presenta varie realizzazioni del discorso accademico italiano, confrontate con le pratiche comunicative in altre lingue. La terza è dedicata ai casi di confine che suscitano dubbi, in quanto non adempiono a qualche criterio ritenuto pertinente per il discorso accademico.
Scaricare libro in italiano Il discorso accademico italiano: Temi, domande, prospettive (Etudes de linguistique, littérature et arts/Studi di Lingua, Letteratura e Arte Vol. 19)
Book pdf Il discorso accademico italiano: Temi, domande, prospettive (Etudes de linguistique, littérature et arts/Studi di Lingua, Letteratura e Arte Vol. 19)
Il discorso accademico italiano: Temi, domande, prospettive (Etudes de linguistique, littérature et arts/Studi di Lingua, Letteratura e Arte Vol. 19) scaricare pdf
Scaricare eBook Il discorso accademico italiano: Temi, domande, prospettive (Etudes de linguistique, littérature et arts/Studi di Lingua, Letteratura e Arte Vol. 19)
Sunday, 8 July 2018
Scaricare il libro Il discorso accademico italiano: Temi, domande, prospettive (Etudes de linguistique, littérature et arts/Studi di Lingua, Letteratura e Arte Vol. 19) - Maria Zaleska pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: only a member of this blog may post a comment.