"Preghiamo anche per i perfidi giudei", così recita nel venerdì santo il Missale romanum di Pio V, pubblicato nel 1570, sintetizzando l’immagine degli ebrei nella liturgia latina. Stanno qui le radici di uno stereotipo antisemita che le traduzioni in volgare dei testi liturgici introiettano nella mentalità cattolica. Ma dal tardo Settecento la cultura cattolica comincia a interrogarsi su questo "insegnamento del disprezzo" trasmesso dal culto pubblico e ufficiale della chiesa. Gli eventi culminati nella Shoah avviano poi un.
"Giudaica perfidia": Uno stereotipo antisemita fra liturgia e storia (Saggi) ePUB eBook
"Giudaica perfidia": Uno stereotipo antisemita fra liturgia e storia (Saggi) Scaricare MOBI eBook
Daniele Menozzi leggere online libro
"Giudaica perfidia": Uno stereotipo antisemita fra liturgia e storia (Saggi) di Daniele Menozzi txt
Friday, 14 December 2018
Scaricare il libro Giudaica perfidia: Uno stereotipo antisemita fra liturgia e storia (Saggi) - Daniele Menozzi pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: only a member of this blog may post a comment.